Storia ed evoluzione della Cooperativa
L’Aquilone Cooperativa Sociale Onlus - STORIA
L’Aquilone Cooperativa sociale Onlus nasce nell’ottobre 2001 ereditando dalla Cooperativa Verde sia il personale A.S.A. che il Know How del suo Management, che dal 1984 gestiva l'assistenza domiciliare per conto della Comunità Montana di Scalve occupandosi prevalentemente di servizi alla disabilità, agli anziani.
Da febbraio 2013 si unisce alla stessa Cooperativa Verde di tipo B formando cosi una cooperativa mista mantendo come unico nome L’Aquilone.
Con sede a Vilminore di Scalve ad oggi opera sia nel territorio della Val di Scalve che della Valle Seriana Superiore, occupandosi di anziani, disabili, minori, turismo, fornitura pasti, pulizie.
L’Aquilone vuole fare impresa provando che l’economia può essere attenta ai bisogni della collettività e che anche i lavoratori possano trovare in Cooperativa ascolto e umanità.
Intendiamo costruire una realtà sociale e lavorativa sempre più radicata nel territorio capace di:
- sviluppare politiche sociali condivise su territori frammentati
- collaborare nella costruzione di comunità accoglienti
- analizzare il territorio, valorizzarlo, riconoscerne i bisogni e le risorse
- creare collaborazione tra terzo settore, enti pubblici, volontariato e altri soggetti.
- Sviluppare nuovi percorsi insieme ad altri per il bene del territorio considerando centrali le persone ed i contesti sociali.
- Sviluppare e valorizzare nel territorio professionalità educative e sociali offrendo opportunità significative di lavoro ad operatori dello stesso.
- Il “VALORE DELLA PERSONA” come elemento principale nello svolgimento delle attività in vista del raggiungimento degli obiettivi. Tale valore si esprime nell’accoglienza della diversità, ogni diversità, come risorsa, come elemento prezioso e arricchente. I frutti che vogliamo far maturare sono quelli della partecipazione, della trasparenza, della collaborazione.
- Il “VALORE DEL TERRITORIO” E DELLA REALTA’ SOCIALE contribuendo a processi partecipativi democratici , etici e trasparenti
- Il “VALORE DELL’ECONOMIA SOCIALE” quale esperienza capace di cambiare alcune regole, promuovere e sviluppare uno stile di economia responsabile e attenta alla propria ricaduta sociale
- VALORI…. di riferimento